Piano degli Studi
Dall'anno accademico 2022/23 la nuova magistrale in Conservazione della Biodiversità, Didattica e Comunicazione Scientifica
Il seguente piano degli studi è relativo all'anno di immatricolazione corrente. Per visualizzare il piano degli studi relativo agli anni di immatricolazione precedenti consultare il relativo "Regolamento didattico".
Per informazioni sui contenuti dei singoli insegnamenti, visitare il catalogo insegnamenti.
Per la compilazione del piano degli studi fare riferimento alla sezione dedicata.
Novità AA 2023/24: Programma 'Collegiale Non Residente'. Consulta questo link per scoprire gli insegnamenti a libera scelta che puoi inserire nel piano degli studi.
Info sull'Insegnamento Erasmus 'Marine Environmental Threats'.
Documento
Documento
Il piano degli studi - Anno di immatricolazione 2023/2024
Primo anno
Obbligatori
- ENGLISH FOR SCIENCE 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- COMPLEMENTI DI MATEMATICA PER L'INSEGNAMENTO 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- LABORATORIO DIDATTICO DI CHIMICA 6 crediti - 72 ore Primo Semestre
- DIDATTICA DELLA FISIOLOGIA UMANA: UN APPROCCIO INTEGRATO E LABORATORIALE 6 crediti - 60 ore Secondo Semestre
- DIDATTICA DELLE SCIENZE 6 crediti - 52 ore Secondo Semestre
- GENETICA DELLA CONSERVAZIONE 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA' 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI ANIMALI 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- DIDATTICA GENERALE E COMUNICAZIONE EDUCATIVA 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- FILOSOFIA DELLA SCIENZA 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- PEDAGOGIA GENERALE - A 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- PSICOLOGIA GENERALE - A 6 crediti - 36 ore Annualità Singola
- DIDATTICA DELLE GEOSCIENZE 6 crediti - 54 ore Secondo Semestre
- ECOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI 6 crediti - 51 ore Primo Semestre
- EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE E AL CAMBIAMENTO GLOBALE 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- PERCORSI DIDATTICO-EDUCATIVI IN PARCHI, GIARDINI E ORTI BOTANICI 6 crediti - 54 ore Primo Semestre
- ARCHEOMETRIA DEGLI OGGETTI E STORIA DELL'UOMO 6 crediti - 52 ore Secondo Semestre
- INTRODUZIONE ALLA GEOLOGIA 6 crediti - 62 ore Primo Semestre
- LE ROCCE RACCONTANO IL PIANETA TERRA 6 crediti - 62 ore Primo Semestre
- PALEOCLIMATOLOGIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE 6 crediti - 56 ore Primo Semestre
- PALEONTOLOGIA DEI VERTEBRATI 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- ANTROPOLOGIA CULTURALE 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- DIVULGAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA': OBIETTIVI, STRATEGIE E COMPLESSITA' 6 crediti - 54 ore Secondo Semestre
- GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO GEOLOGICO 6 crediti - 54 ore Primo Semestre
- MODELLI MATEMATICI PER LE SCIENZE APPLICATE 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- WEB DESIGN AND TECHNOLOGIES 6 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- BIOETICA 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- DIDATTICA DELLA FISICA 3 crediti - 24 ore Secondo Semestre
- DIDATTICA DELLA MATEMATICA 3 crediti - 24 ore Primo Semestre
- DIDATTICA DI MATEMATICA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- ELEMENTI DI ECOLOGIA 3 crediti - 23 ore Primo Semestre
- GENETICA UMANA 3 crediti - 23 ore Primo Semestre
- GEOCHIMICA DELLE CONTAMINAZIONI AMBIENTALI 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- GEODINAMICA 6 crediti - 54 ore Primo Semestre
- IL RACCONTO DELLA NATURA 3 crediti - 24 ore Secondo Semestre
- MATERIALI EXTRA TERRESTRI 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA 6 crediti - 36 ore Secondo Semestre
- MUSEOLOGIA 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE 3 crediti - 28 ore Primo Semestre
- RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI MINERALI DELLE ROCCE E LORO USO 3 crediti - 24 ore Secondo Semestre
- STATISTICA 6 crediti - 48 ore Annualità Singola
- STORIA DELLA FISICA 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- STORIA DELLA PEDAGOGIA 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
- STORIA DELLE SCIENZE 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- TALENT DEVELOPMENT: COMPETENZE PER UNA CARRIERA DI SUCCESSO 3 crediti - 18 ore Primo Semestre
Secondo anno
Obbligatori
- INTERNATO DI TESI 12 crediti - 300 ore
- PROVA FINALE 18 crediti - 375 ore
- DIDATTICA DELLA FISIOLOGIA UMANA: UN APPROCCIO INTEGRATO E LABORATORIALE 6 crediti - 60 ore
- GENETICA DELLA CONSERVAZIONE 6 crediti - 60 ore
- DIDATTICA GENERALE E COMUNICAZIONE EDUCATIVA 6 crediti - 36 ore
- PEDAGOGIA GENERALE - A 6 crediti - 36 ore
- ECOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI 6 crediti - 51 ore
- PERCORSI DIDATTICO-EDUCATIVI IN PARCHI, GIARDINI E ORTI BOTANICI 6 crediti - 54 ore
- ARCHEOMETRIA DEGLI OGGETTI E STORIA DELL'UOMO 6 crediti - 52 ore
- PALEOCLIMATOLOGIA E CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE 6 crediti - 56 ore
- PALEONTOLOGIA DEI VERTEBRATI 6 crediti - 48 ore
- DIVULGAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO 6 crediti - 48 ore
- EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA': OBIETTIVI, STRATEGIE E COMPLESSITA' 6 crediti - 54 ore
- MODELLI MATEMATICI PER LE SCIENZE APPLICATE 6 crediti - 48 ore
- ATTIVITA' FORMATIVA IN AZIENDA 9 crediti - 225 ore
- BIOETICA 6 crediti - 36 ore
- DIDATTICA DELLA FISICA 3 crediti - 24 ore
- DIDATTICA DELLA MATEMATICA 3 crediti - 24 ore
- DIDATTICA DI MATEMATICA PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO 6 crediti - 48 ore
- ELEMENTI DI ECOLOGIA 3 crediti - 23 ore
- GENETICA UMANA 3 crediti - 23 ore
- GEOCHIMICA DELLE CONTAMINAZIONI AMBIENTALI 6 crediti - 48 ore
- GEODINAMICA 6 crediti - 50 ore
- IL RACCONTO DELLA NATURA 3 crediti - 24 ore
- MATERIALI EXTRA TERRESTRI 6 crediti - 60 ore
- METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA 6 crediti - 36 ore
- MUSEOLOGIA 6 crediti - 48 ore
- PREPARAZIONE DI ESPERIENZE DIDATTICHE 3 crediti - 28 ore
- RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI MINERALI DELLE ROCCE E LORO USO 3 crediti - 24 ore
- STATISTICA 6 crediti - 48 ore
- STORIA DELLA FISICA 6 crediti - 48 ore
- STORIA DELLA PEDAGOGIA 6 crediti - 36 ore
- STORIA DELLE SCIENZE 6 crediti - 48 ore
- TALENT DEVELOPMENT: COMPETENZE PER UNA CARRIERA DI SUCCESSO 3 crediti - 18 ore
Primo anno
Obbligatori
- BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE DELLA FLORA 6 crediti - 54 ore Secondo Semestre
- BIOLOGIA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA 12 crediti - 120 ore Secondo Semestre
- ENGLISH FOR SCIENCE 3 crediti - 24 ore Primo Semestre
- GENETICA DELLA CONSERVAZIONE 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI HABITAT NATURALI E SEMINATURALI 9 crediti - 88 ore Secondo Semestre
- RAPPRESENTAZIONE E ANALISI DEI DATI 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- GEOCHIMICA DELLE CONTAMINAZIONI AMBIENTALI 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- MICRORGANISMI MARINI E LORO APPLICAZIONI 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- BIODIVERSITA' E BIORISANAMENTO DEL SUOLO 6 crediti - 53 ore Primo Semestre
- BIOLOGIA DELLE POPOLAZIONI E COMUNITA' 6 crediti - 54 ore Primo Semestre
- ETOLOGIA APPLICATA ALLA CONSERVAZIONE 6 crediti - 58 ore Secondo Semestre
- GEOMORFOLOGIA ED EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO 6 crediti - 48 ore Primo Semestre
- LABORATORIO GIS 6 crediti - 60 ore Primo Semestre
- PIANTE E CAMBIAMENTO CLIMATICO 6 crediti - 52 ore Primo Semestre
- BIOACUSTICA 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
- BIOLOGICAL INVASIONS AS A CONSEQUENCE OF GLOBALISATION: MANAGEMENT CHALLENGES 1 crediti - 8 ore Primo Semestre
- CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA ITTICA 3 crediti - 27 ore Secondo Semestre
- EARTH CRITICAL ZONE: DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA NASCOSTA 3 crediti - 24 ore Primo Semestre
- ECOLOGIA MARINA 6 crediti - 54 ore Secondo Semestre
- ERPETOLOGIA 3 crediti - 40 ore Secondo Semestre
- GEOPEDOLOGY 3 crediti - 38 ore Secondo Semestre
- MARINE ENVIRONMENTAL THREATS 6 crediti - 59 ore Secondo Semestre
- MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI QUALITÀ DELLA VEGETAZIONE 3 crediti - 30 ore Primo Semestre
- NATURAL CAPITAL AND ECOSYSTEM SERVICES 6 crediti - 48 ore Secondo Semestre
Secondo anno
Obbligatori
- ECOLOGIA APPLICATA ALLA GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI 6 crediti - 51 ore
- ECONOMIA CIRCOLARE E AMBIENTALE 6 crediti - 48 ore
- INTERNATO DI TESI 9 crediti - 90 ore
- LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E GESTIONE AMBIENTALE 3 crediti - 40 ore
- PROVA FINALE 18 crediti - 375 ore
- GESTIONE SOSTENIBILE DEL PATRIMONIO GEOLOGICO 6 crediti - 54 ore
- BIODIVERSITA' E BIORISANAMENTO DEL SUOLO 6 crediti - 53 ore
- PIANTE E CAMBIAMENTO CLIMATICO 6 crediti - 52 ore
- CONFIGURAZIONE DEL PAESAGGIO E POPOLAZIONI ANIMALI 3 crediti - 26 ore
- ECOLOGIA SUBACQUEA SPERIMENTALE 3 crediti - 29 ore
- FISICA SUBACQUEA SPERIMENTALE 3 crediti - 30 ore
- GESTIONE SANITARIA DELLE POPOLAZIONI ANIMALI 6 crediti - 48 ore
- RAPPRESENTAZIONE E ANALISI DEI DATI II 3 crediti - 24 ore
Naviga la sezione
Link utili