Piano degli Studi

Dall'anno accademico 2022/23 la nuova magistrale in Conservazione della Biodiversità, Didattica e Comunicazione Scientifica

Il seguente piano degli studi è relativo all'anno di immatricolazione corrente. Per visualizzare il piano degli studi relativo agli anni di immatricolazione precedenti consultare il relativo "Regolamento didattico".

Per informazioni sui contenuti dei singoli insegnamenti, visitare il catalogo insegnamenti.

Per la compilazione del piano degli studi fare riferimento alla sezione dedicata.

Novità AA 2023/24: Programma 'Collegiale Non Residente'. Consulta questo link per scoprire gli insegnamenti a libera scelta che puoi inserire nel piano degli studi.

Info sull'Insegnamento Erasmus 'Marine Environmental Threats'.

Il piano degli studi - Anno di immatricolazione 2023/2024
Primo anno
Obbligatori Scegli un insegnamento Discipline Biologiche: Scegli un insegnamento Discipline Agrarie, Gestionali e Comunicative: Scegli un insegnamento Discipline Ecologiche: Scegli un insegnamento Discipline di Scienze della Terra: Scegli un insegnamento Attività formative affini integrative: Scegli un insegnamento 9 CFU a scelta al primo anno (9 CFU)
  • BIOETICA 6 crediti - 36 ore Primo Semestre
  • STATISTICA 6 crediti - 48 ore Annualità Singola
Secondo anno
Obbligatori Discipline Biologiche: Scegli un insegnamento Discipline Agrarie, Gestionali e Comunicative: Scegli un insegnamento Discipline Ecologiche: Scegli un insegnamento Discipline di Scienze della Terra: Scegli un insegnamento Attività formative affini integrative: Scegli un insegnamento 9 CFU a scelta al secondo anno (9 CFU)
Primo anno
Obbligatori Scegli un insegnamento Attività formative affini integrative: Scegli un insegnamento 6 CFU a scelta (6 CFU)
Secondo anno
Obbligatori Scegli un insegnamento Attività formative affini integrative: Scegli un insegnamento 6 CFU a scelta (6 CFU)