Internato e Tirocini

Per conseguire la Laurea è prevista un’attività di Internato di tesi, volta a far incontrare gli studenti con il mondo del lavoro.  È possibile svolgere l'internato presso uno dei molti Laboratori di ricerca del nostro Dipartimento, oppure presso enti e aziende esterne convenzionati (elenco convenzioni attive di area naturalistica e affini). Gli studenti possono richiedere l’attivazione di nuove convenzioni oltre a quelle in corso.

Per la chiusura e la registrazione dell'internato, lo studente deve iscriversi ad un appello di registrazione nella propria area riservata e deve chiedere al proprio tutor di internato di inviare una lettera su carta intestata che dichiara la conclusione delle attività previste alla Prof.ssa Agnese Marchini (agnese.marchini@unipv.it), la quale si occuperà poi della registrazione telematica. Alla segreteria studenti non va inviato nulla.

 

TIROCINI

Tirocinio curriculare
Esperienza che si svolge durante il percorso di studi, in un periodo definito e in un contesto preciso (enti, aziende, laboratori) per acquisire competenze e agevolare le scelte professionali.

Responsabile dei tirocini curriculari: Prof. Roberto Sacchi (roberto.sacchi@unipv.it)

Come si attiva un tirocinio

Modulo di inizio tirocinio

Sospensione, proroga, interruzione e trasferte

Tirocinio curricolare in Ateneo

L’Università di Pavia offre ai propri studenti la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare della durata di sei mesi all’interno delle proprie strutture. Il tirocinio è supplementare ai piani di studio dello studente, ma può essere finalizzato anche al riconoscimento di CFU, su domanda dello studente e previa valutazione e approvazione da parte della struttura didattica competente.
È previsto un contributo mensile di € 280,00 a titolo di rimborso spese. Link al Sito ORIENTA.

Tirocinio aziendale

Previsto nel programma Laurea Magistrale Plus (LM+)

Tirocinio extra-curriculare

Un tirocinio extra-curriculare è rivolto ai laureati da non più di 12 mesi e permette di orientare le scelte professionali, iniziare a fare esperienza nel mondo del lavoro, e iniziare ad acquisire competenze lavorative.
Le procedure di attivazione delle Convenzioni per i tirocini formativi extra-curriculari sono di competenza del Centro di Orientamento Universitario (COR).