Commissione paritetica docenti studenti
La Commissione Paritetica del Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente è composta da cinque docenti e da cinque studenti. I docenti sono nominati dal Consiglio di Dipartimento, su proposta del Direttore, in modo da garantire, per quanto possibile, la rappresentatività di ogni classe di laurea. Gli studenti vengono nominati dagli studenti rappresentanti del Consiglio di Dipartimento tra gli studenti iscritti ai corsi di studio afferenti al Dipartimento.
La Commissione ha il compito di:
- monitorare l'offerta formativa e la qualità della didattica nonché l’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori, in riferimento ai Corsi di Studio gestiti dal Dipartimento;
- monitorare le opinioni degli studenti (anche tramite l'analisi delle schede di valutazione degli insegnamenti);
- individuare e proporre al Nucleo di Valutazione miglioramenti della qualità delle strutture didattiche;
- divulgare le politiche per la Qualità dell'Ateneo nei confronti degli studenti;
- per incarico del Dipartimento, selezionare i progetti di tutorato, predisporre i relativi Bandi, effettua la selezione del personale e compila le graduatorie per il conferimento di assegni per collaborazioni di tutorato;
- redigere annualmente una relazione articolata per Corsi di Studio, che prende in considerazione il complesso dell'offerta formativa (Relazioni annuali).
Sulla base della delibera del Consiglio di Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente del 30/11/2021, la Commissione paritetica docenti-studenti assume la seguente composizione per il triennio accademico 2021-2024:
Docenti
Prof.ssa Solveig Tosi
Prof.ssa Nicoletta Mancin
Dott.ssa Emanuela Martino
Prof. Roberto Sacchi
Prof. Alessio Sanfilippo
Dott. Orsenigo Simone
Studenti
Dott. Davide Calabrese
Sig.ra Rebecca Ghezzi
Sig.ra Fumagalli Alissa
Sig. Mattia Giuseppe Raciti
Sig. Dell'Orbo Michele
Dott. Marco Scalora